Tenuta viticola
Denis Valdenaire ha rilevato il patrimonio di famiglia (dal suocero) nel 2000 dopo aver lavorato con lui dal 1987. Oggi, insieme alla moglie Edith, gestisce la tenuta situata a Russilly, in un magnifico scenario ad anfiteatro con un microclima benefico. Dopo una formazione professionale a Beaune, Denis Valdenaire chiarisce il suo lavoro di viticoltore e rimane molto aperto alle conoscenze degli specialisti, soprattutto per il terreno delle sue viti.
Sempre con spirito di squadra, è ora membro di un gruppo di studio e di test di reparto che si occupa della riduzione dei prodotti fitosanitari. La viticoltura di Denis Valdenaire è soprattutto ragionata. Dal marzo 2008 la tenuta è stata qualificata come AGRICOLTURA RAGGIUNTA da un ente certificatore.
Terroir e allevamento
Il Lieu-dit "Les Galaffres" è una collina esposta a sud, su un terreno marnoso e calcareo dove lo chardonnay si esprime pienamente.
L'uva viene pigiata delicatamente e a lungo per ottenere il succo più limpido possibile. La fermentazione alcolica avviene per il 90% della raccolta in tini e per il 10% in barriques nuove e dura circa 15-20 giorni; il vino che non va in barriques rimane in tini sui lieviti. I vini vengono assemblati (tino e botte) dopo la fermentazione malolattica, poi filtrati e imbottigliati in agosto.
Note di degustazione
Leggermente dorato da giovane, evolve verso l'oro pallido con l'età. Spesso ha aromi di limone, mela o frutta secca. Al palato, una certa vivacità gli dona una grande freschezza.
Piatti di accompagnamento
Accompagna antipasti freddi, pesce freddo o in una leggera salsa cremosa e anche come aperitivo.
Mappa della regione
